Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso
Pablo Picasso è stato l'artista dominante e più influente della prima metà del 20° secolo.
Fu soprattutto il pioniere del cubismo al cui movimento è associato, ma inventò anche il collage ed apportò un grande contributo al surrealismo. Si vide soprattutto come un pittore, ma la sua scultura risultò essere molto influente e riuscì ad esplorare anche aree diverse, come la stampa e la ceramica. Alla fine, era una personalità notoriamente carismatica, una figura di spicco dell'Ecole de Paris. I suoi numerosi rapporti con le donne non solo hanno filtrato la sua arte, ma possono anche averne diretto il corso, e con il suo comportamento è arrivato ad incarnare quello dell'artista moderno e bohemien nell'immaginazione popolare.
Picasso respinse quella che fu la visione di Matisse improntata sull'importanza e sul ruolo primario del colore e invece si focalizzò sui nuovi modi pittorici per poter rappresentare forma e spazio. Influenzato dalle novità di Cézanne, e anche dalla scultura africana e dall'antica arte iberica, iniziò a dare maggior struttura alle sue figure e a de-costruire le convenzioni sulla prospettiva che avevano dominato la pittura sin dal Rinascimento. Tutto questo lo portò (insieme a Georges Braque) a sviluppare un movimento cubista completamente nuovo, che divenne rapidamente l'avanguardia dell'arte moderna. Allo stesso tempo, fu proprio Picasso a respingere l'etichetta del "Cubismo", soprattutto quando i critici iniziarono a distinguere tra i due approcci chiave che lui perseguiva: Analitico e Sintetico.
Negli anni 1920 e 1930 Picasso adottò uno stile figurativo neoclassico. Mentre maturava, lavorava alle sue versioni di capolavori canonici di artisti come:
Poussin , Ingres , Velazquez , Goya , Rembrandted El Greco .
L'influenza di Picasso è stata profonda e di vasta portata per gran parte della sua vita. Il suo lavoro da pioniere del cubismo stabilì una serie di soluzioni, dispositivi e approcci pittorici, che rimasero importanti anche negli anni '50. Il Museum of Modern Art di New York (MoMA) è stato chiamato "la casa che Pablo ha costruito", perché ha ospitato ed ampiamente esposto le opere dell'artista. Picasso ha creato alcuni dei più grandi dipinti del 20° secolo, molti dei quali hanno raggiunto uno status iconico (Les Demoiselles d'Avignon, Guernica , Donna piangente).
- Bambino con colomba • 1901
- Il vecchio chitarrista cieco • 1903
- Ragazza sulla palla • 1905
- Le ragazze di Avignone • 1907
- Ritratto di Ambroise Vollard • 1910
- Ritratto di donna in d`hermine pass (Olga) • 1923
- Figure in riva al mare • 1931
- Guernica • 1937
- Ritratto di Dora Maar • 1937
- Gatto che cattura un uccello • 1939
Commenti
Posta un commento
Grazie!